Strutture
Centro residenziale e Centro diurno
Case famiglia
Case Italia Cina
Case vacanza
Casa di Marco
Uffici
Centro Residenziale Montetauro (CRM)
Ambiente esterno
L’immobile è situato in zona verde con ampio giardino esterno. L’ampio portico, che si trova nella parte di accesso della struttura, permette di poter soggiornare con le carrozzine, e non essendoci barriere architettoniche, fare passeggiate e sostare nel giardino antistante.
Barriere architettoniche
La struttura è dotata di un montacarichi per disabili, che collega il piano terra (dove sono situati gli ambienti comuni) al piano superiore.
Camere
6 camere singole – 1 camera doppia
Le camere sono dotate di:
- Impianto di condizionamento;
- Audiosorveglianza;
- Impianto TV;
- Collegamento internet;
- Campanelli di chiamata allarme.
Bagni
Un bagno è attrezzato con vasca per disabili e sollevatore. La porta d’ingresso automatica permette l’ingresso con le carrozzine e l’utilizzo di ausili di sollevamento. Campanello di chiamata di allarme. Il totale è di 6 bagni.
Soggiorno
Zona polivalente per relax e incontri in comune con il resto della struttura.
Ambienti per il personale
Il personale può usufruire della cucina per tisanerie ecc… ed ha a disposizione la guardiola per la videosorveglianza dei pazienti, dotata di poltrona relax. Il personale usufruisce dei servizi igienici situati a piano terra.
Centro Socio Riabilitativo Diurno Montetauro (CSEM)
Il C.S.E.M è situato a Coriano in via Chiesa 7. I posti totali sono 16. Il Centro diurno è costituito da un edificio composto da:
- 2 camere
- bagno
- palestra
- sala
Dispone anche di 3 stanze fuori dall’edificio principale adibite ai laboratori, oltre al tanto spazio all’aperto con campo da calcetto, basket, area giochi ecc…
Case Famiglia
Casa Famiglia Santa Teresina
La casa famiglia multiutenza Santa Teresina sita in Via Chiesa 8c – 47853 Coriano, è adibita per accogliere minori n. 3 posti + 2 urgenze.
La villetta è di nuova costruzione ed è situata sotto la casa famiglia di Via Chiesa 8; fra le due case c’è la piscina attrezzata per disabili, con ampio giardino recintato. La casa famiglia è aperta dal 25 giugno 2012, in seguito alla chiusura della casa famiglia sita in Via Chiesa 9 – Coriano (aperta dal 1996), con gli stessi responsabili che in questi anni hanno accolto e accompagnato numerosi minori. E’ aperta 365 giorni l’anno.
Casa Famiglia Santa Maria
La casa famiglia multiutenza sita in Via S. Maria in Cerreto 32 – 47924 Rimini, è disposta per accoglienza di minori e adulti per n. 06 posti + n. 02 emergenze.
E’ una ex casa colonica ristrutturata su due piani con giardino recintato. La casa è nel Comune di Rimini a circa 2 km. dalle altre sedi della Cooperativa, nelle prime colline del riminese in posizione panoramica. La casa famiglia è aperta dal 2008 per 365 giorni l’anno e in accordo con i Servizi Sociali si possono valutare anche progetti personalizzati con la frequenza differenziata della casa.
Casa Famiglia Santa Maria Maddalena
La casa famiglia multiutenza Santa Maria Maddalena sita in Via Chiesa 8 – 47853 Coriano, è adibita per accogliere minori n. 4 posti + 2 urgenze.
La villetta ristrutturata è dislocata su due piani di cui uno rialzato, con giardino recintato, ed è vicina alle altre sedi della Cooperativa. La casa famiglia è operativa dal 2003 ed è aperta 365 giorni l’anno.
Casa Famiglia Sant’Andrea
La casa famiglia multiutenza sita in Via Pian della Pieve 56/58 – Coriano, è disposta per accoglienza di minori e adulti per n. 06 posti + n. 02 emergenze.
E’ una villetta su due piani con giardino recintato di nuova costruzione, a circa 300 mt. dalle altre strutture della Cooperativa. La casa famiglia è operativa dal 2008 ed è aperta 365 giorni l’anno.
Case Italia-Cina
Valle del Rubicone (Bastia)
Ai lati di un capannone sono state costruite due “torrette” nuove, ciascuna delle quali viene utilizzata per il doposcuola dei bambini cinesi. Entrambe sono sviluppate su due piani: il piano terra è composto da due stanze, due bagni e un ripostiglio; il piano primo è speculare al piano terra fatta eccezione per il ripostiglio. Questa struttura è lasciata in comodato d’uso dall’ associazione “La Piccola Famiglia Onlus” e può ospitare fino a un massimo di 50 bambini cinesi.
Rimini (San Nicolò)
Nella parrocchia di San Nicolò a Rimini (lasciata in comodato d’uso alla cooperativa) è situata la seconda casa Italia-Cina. E’ una struttura grande con varie stanze, un teatro, 2 bagni e spazi all’aperto dove si può giocare. La struttura può ospitare fino a un massimo di 100 bambini cinesi.
Ravenna
Al primo piano dell’edificio dell’ex seminario arcivescovile, lasciato ad uso gratuito alla cooperativa, è presente una nostra Casa Italia-Cina. La struttura è situata nel centro di Ravenna ed è molto grande e capace di ospitare fino a 50 minori cinesi.
Case Vacanza
Canataio San Piero in Bagno (FC)
La casa denominata “Il Canataio” è situata sugli appennini romagnoli nel Comune di Bagno di Romagna (FC), a 900 mt. di altezza. La casa è stata acquistata dalla Cooperativa nel 1991. L’immobile era fatiscente, e con i primi lavori eseguiti, abitabile solo da poche persone.
Dopo vari lavori di ristrutturazione e sistemazione interna ed esterna, la casa può ospitare circa 30 persone, con camere per disabili, un’ampia sala per mensa e incontri, due cucine, una grande e una piccola a seconda del numero degli ospiti della casa. All’esterno è stata ristrutturata una piccola chiesetta.
Per i soggiorni, vengono organizzati gruppi di circa 10-15 persone con gli accompagnatori, e i periodi sono di circa 10-15 giorni, per permettere di usufruire della casa ad un maggior numero di ospiti e per mantenere un clima familiare e tranquillo.
San Martino a Sappada (UD)
La casa denominata “S. Martino” è situata sulle Dolomiti nel Comune di Sappada in provincia di Udine, a 1250 mt. di altezza. La Cooperativa usufruisce della casa “S. Martino” dal 2006 (lasciata in comodota d’uso dalla associazione “Piccola Famiglia Onlus”). E’ situata in ottima posizione e circondata da giardino. Ultimamente è stata ristrutturata, è dislocata su tre piani ed ha la possibilità di ospitare circa 30 persone. Per i soggiorni, anche qui come al “Canataio”, vengono organizzati gruppi di circa 10-15 persone con gli accompagnatori, e i periodi sono di circa 10-15 giorni.
Casa di Marco
Uffici
La nostra sede amministrativa è situata in via Chiesa 3, all’interno della cooperativa, nei pressi del centro diurno e del centro residenziale. I nuovi uffici, che inizialmente erano destinati per i laboratori, sono in una struttura di recente costruzione con tanto di impianto fotovoltaico. Internamente troviamo un open space con due postazioni, divise da un mobile, 2 bagni e un archivio. Da qui passa tutta la burocrazia e tutte le procedure per poter svolgere le attività della cooperativa.