COOKIE POLICY
Con la presente Cookie policy MONTETAURO COOPERATIVA SOCIALE A R. L., quale Titolare del trattamento dei dati personali, desidera informare l’Utente in ordine a come (e per quali finalità) utilizza i cookies e altri strumenti di tracciamento in questo sito web. Per qualsiasi chiarimento, informazione, esercizio dei diritti elencati nella presente informativa, l’Utente può prendere contatti con segreteria@montetauro.eu.
1. COSA SONO I COOKIE E GLI ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO, A COSA SERVONO E CHI LI INSTALLA?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web visitato sul dispositivo dell’Utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono reinviati al sito dal dispositivo dell’Utente. Ciascun cookie contiene generalmente: il nome del server da cui il cookie è stato inviato, la scadenza e un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer. Il server del sito web che trasferisce il cookie utilizza questo numero per riconoscere l’Utente quando torna a visitare un sito o naviga da una pagina all’altra. I cookie possono essere installati non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, etc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Nel corso della navigazione su questo sito, l’Utente può ricevere sul suo dispositivo i seguenti cookie:
1. cookie di prima parte: sono cookie inviati dal sito del Titolare, che stai visitando;
2. cookie di terza parte: sono cookie inviati da un sito diverso da quello che stai visitando, che installa i propri cookie per il tramite del sito del Titolare.
La gestione e la responsabilità dei cookie di prima parte sono del Titolare, mentre sui cookie di terza parte il Titolare non ha alcun controllo né sull’attività della terza parte, né sulla possibilità che la stessa li modifichi nel tempo. In relazione ai cookie di terza parte il Titolare agisce quale intermediario e, in tale veste, rimanda alle informative della terza parte.
2. QUAL È LO SCOPO DELLA PRESENTE INFORMATIVA SUI COOKIE?
In osservanza di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali “GDPR” e la normativa europea ed italiana in tema di cookie ed altri strumenti di tracciamento) il Titolare desidera informare l’Utente in ordine in merito al trattamento dei dati personali raccolti tramite i cookie e altri strumenti di tracciamento ad essi assimilabili, anche di terze parti.
Il trattamento verrà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della tua riservatezza e di tutela dei diritti.
3. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è MONTETAURO COOPERATIVA SOCIALE A R. L. sita in Via Chiesa, 3, 47853 Coriano (RN), Codice Fiscale / P. IVA 01949270407 e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell’utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: segreteria@montetauro.eu.
Il Titolare del trattamento ha dato attuazione agli obblighi previsti dalle linee guida del Garante Privacy su cookie e strumenti di tracciamento online (Provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021) uniformando il sito alle nuove disposizioni.
4. QUALI COOKIES E ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO UTILIZZA QUESTO SITO? PER QUALI FINI, SU CHE BASE GIURIDICA? È OBBLIGATORIO FORNIRE I DATI? COSA SUCCEDE SE NON LI FORNISCO?
I cookie e gli altri strumenti di tracciamento usati da questo sito sono classificabili secondo le seguenti macrocategorie:
1) Cookie tecnici di prima parte
2) Cookie tecnici di terza parte
Di seguito maggiori dettagli.
I Cookie Tecnici (inclusi altri identificatori tecnici) non richiedono il consenso dell’Utente. Sono utilizzati al fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o di fornire un servizio informatico esplicitamente richiesto dall’utente. In questa categoria rientrano i cookie, che perseguono le finalità rispettivamente indicate:
• cookies di navigazione o di sessione: servono a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo all’utente, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
• cookies di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Base Giuridica.
Per i cookie tecnici la base giuridica risiede nell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6.b del GDPR) poiché necessari per rendere utilizzabile il sito e il servizio richiesto da parte degli utenti. L’utilizzo di tali cookie non richiede il consenso dell’utente.
Necessità del conferimento dei dati e conseguenze.
Il conferimento dei dati raccolti attraverso i cookie sopra descritti non è obbligatorio; tuttavia, è necessario per il collegamento al sito e la fornitura del servizio. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà utilizzare il sito o potranno esserci problemi nell’utilizzo.
5. WIDGET GOOGLE MAPS (GOOGLE INC.)
Questo sito utilizza un widget di Google Maps, un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
6. RACCOLTA FONDI E DONAZIONI – COOKIE ESSENZIALI
In caso di comunicazione relativa alla raccolta di fondi e donazioni comparente sul sito ufficiale della Cooperativa Montetauro nella forma di contatti o BANNER ad accesso volontario dell’utente, si specifica che l’accesso da parte dell’Interessato al fine della donazione è un atto volontario e specificamente prefinalizzato dall’Interessato, ragione per la quale non è necessaria la richiesta di alcun consenso alla donazione e al trattamento dei dati necessari ai fini di legge; la Cooperativa provvederà ad inviare all’Interessato autore della donazione idonea Informativa con l’indicazione dello scopo della raccolta dei dati e dei diritti. Tutti i dati saranno trattati nel pieno rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali. In questo caso i dati potranno essere comunicati a Paypal, quale società di che fornisce soluzioni di pagamenti integrati alla piattaforma.
7. COME DISATTIVARE TUTTI I COOKIE COL BROWSER?
Una possibilità per limitare l’uso dei cookies è di operare direttamente sul browser. La maggior parte dei browsers offre la possibilità di manifestare le proprie scelte in merito all’uso dei cookies da parte dei siti. Di seguito, si riportano le procedure per modificare le impostazioni sui cookies e i link alle pagine rilevanti dei principali browsers sul mercato per manifestare le varie scelte.
a) Google Chrome – Selezionare l’icona del menu Chrome > Selezionare Impostazioni > Nella parte inferiore della pagina, selezionare Mostra impostazioni avanzate > Nella sezione “Privacy”, selezionare Impostazioni contenuti > Selezionare Consenti il salvataggio dei dati in locale > Selezionare Fine.
Per maggiori informazioni: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
b) Safari – Per impostare il blocco dei cookie da parte di Safari in iOS 8, toccare Impostazioni > Safari > Blocca cookie e scegliere “Consenti sempre”, “Consenti solo dai siti web che visito”, “Consenti solo dal sito web attuale” oppure “Blocca sempre”. In iOS 7 o versioni meno recenti scegliere “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
Per maggiori informazioni: https://support.apple.com/it-it/HT201265
c) Firefox – Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare opzioni > Selezionare il pannello Privacy > Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate > Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
Per maggiori informazioni: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
d) Edge – Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi su Opzioni Internet > Fare clic sulla scheda Privacy e in Impostazioni spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su OK. Per maggiori informazioni: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
8. I DATI PERSONALI SONO TRASFERITI AL DI FUORI DELL’UNIONE EUROPEA (UE)?
Alcuni dati raccolti dai cookie possono essere trasferiti all’estero in ubicazioni poste al di fuori dell’Unione Europea. Tale trasferimento verrà comunque effettuato nel rispetto delle garanzie prescritte dal GDPR per questo tipo di attività (artt. da 45 a 49), quali ad esempio: trasferimento verso imprese ubicate in Paesi per i quali risulta riconosciuta l’esistenza di garanzie di protezione dei dati personali equiparabili a quelle del GDPR (c.d. Paesi in White List); oppure verso imprese con le quali sono state sottoscritte specifiche clausole contrattuali di tutela dei dati personali approvate dalla Commissione Europea o dall’Autorità Garante, o che adottano norme vincolanti di impresa approvate dall’Autorità Garante; oppure quando il trasferimento è necessario per l’esecuzione del contratto concluso con l’interessato o per eseguire una tua richiesta; oppure avviene in base a specifiche deroghe previste dal GDPR.
È possibile avere maggiori informazioni, su richiesta, presso il Titolare ai contatti sopraindicati.
Per quanto riguarda il trasferimento di dati verso gli USA, è ancora possibile trasferire i dati dal SEE agli Stati Uniti sulla base delle deroghe previste dall’articolo 49 GDPR – fra l’ottenimento del consenso dell’interessato – purché si applichino le condizioni stabilite in questo articolo. In particolare, quando i trasferimenti si basano sul consenso dell’interessato, dovrebbe essere: a) esplicito; b) specifico per il particolare trasferimento di dati o insieme di trasferimenti (il che significa che l’esportatore di dati deve assicurarsi di ottenere uno specifico consenso prima che il trasferimento abbia luogo anche se ciò avviene dopo che è stata effettuata la raccolta dei dati); e c) informato, in particolare per quanto riguarda i possibili rischi del trasferimento (nel senso che l’interessato dovrebbe anche essere informato dei rischi specifici derivanti dal fatto che i suoi dati saranno trasferiti in un paese che non fornisce una protezione adeguata e che non sono presenti garanzie adeguate volte a fornire protezione dei dati sono in corso di attuazione).
9. PER QUANTO TEMPO VENGONO CONSERVATI I DATI?
I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per le quali i dati sono stati conferiti; I dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, decorso il quale, se non espressamente riconfermati dall’interessato, verranno cancellati, salva la loro trasformazione in forma anonima
I dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.
10. CHI PUÒ CONOSCERE I TUOI DATI? A CHI LI COMUNICHIAMO?
I dati raccolti mediante i cookie potranno essere utilizzati dai collaboratori autorizzati dal Titolare, quali ad esempio gli addetti alla manutenzione e gestione del sito e all’amministrazione. Potranno essere utilizzati anche da eventuali terze parti (fornitori di servizi, di infrastrutture, informatiche coinvolti nella gestione e supervisione del sito e simili) che operano per conto del Titolare e sono stati debitamente nominati responsabili esterni del trattamento secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR. I dati potranno essere, inoltre, comunicati a Paypal, quale società di che fornisce soluzioni di pagamenti integrati alla piattaforma per effettuare le donazioni.
11. QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE IN QUALITÀ DI INTERESSATO?
Il GDPR riconosce i seguenti diritti in relazione ai dati personali che l’Utente potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:
• Diritto di accesso ai dati personali (art. 15);
• Diritto di rettifica (art. 16);
• Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17);
• Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
• Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
• Diritto di opposizione (art. 21): l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basato sul legittimo interesse, compresa la profilazione sulla base di esso. Il Titolare si astiene dal trattamento salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22);
• Diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
• Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati (www.garanteprivacy.it) qualora il trattamento dei dati sia contrario alla normativa in vigore (art. 77) o agire in sede giudiziale (art.79).
12. COME VENGONO PROTETTI I DATI PERSONALI?
I dati personali saranno trattati utilizzando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate alla natura dei dati per assicurarne l’integrità e la riservatezza e proteggerli contro i rischi di intrusione illecita, perdita, alterazione, o divulgazione a terzi non autorizzati a trattarli.
13. ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali si invita l’Utente a consultare anche l’informativa privacy presente su questo sito: https://montetauro.eu/privacy-policy/. Per maggiori dettagli sui cookie utilizzati, è sufficiente consultare l’apposita area cookie riattivabile tramite pulsante presente in fondo a sinistra sullo schermo.
14. MODIFICHE AL DOCUMENTO “COOKIE POLICY”
Il presente documento costituisce la cookie policy di questo sito. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche e aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
Il documento è stato aggiornato a giugno 2022 per essere conforme alle disposizioni normative in materia ed in particolare al Regolamento UE 2016/679.
Ultimo aggiornamento: giugno 2022
Se vuoi revocare il consenso già dato ai cookie, clicca il seguente pulsante: